Il Sorriso delle Ali Fiammeggianti - Edizione 2006 - Il Programma

festival di cultura e legalità 
dedicato a Paolino Avella 
seconda edizione 

26-28 maggio duemilasei 
Palazzo Capece Minutolo – Pollena Trocchia (Na) 


PROGRAMMA evento 


Venerdì 26 

Cortile del Palazzo Capece Minutolo: 
ore 18.30     cocktail di benvenuto. 
ore 19,30     Saluto delle autorità e degli organizzatori.
                   Interventi sul tema della legalità e della giustizia minorile. 
                    "Fiaccolata dell’amicizia": cento ragazzi in corsa nel territorio
                   urbano (2 km. con partenza e arrivo in Piazza Capece Minutolo). 
                   Premiazione dei Giochi Sportivi Studenteschi. 
ore 21,00     “Concerto d’archi” del gruppo Quartettando con Andrea
                   Esposito (violino), Paolo Sasso (violino), Mauro Fagiani
                   (violoncello), Roberto Casaburi (viola)
                   Video-incontro con Roberto Vecchioni “Le parole come
                   musica di seta” 


Sabato 28 

Cortile del Palazzo Capece Minutolo: 
ore 18.00     cocktail di benvenuto. 
ore 18.30     “In corsa per la legalità”: gara podistica amatoriale
                    nel territorio del Parco Nazionale del Vesuvio 
                    (8 km. con partenza e arrivo in Piazza Capece Minutolo)
                    Premiazione della gara podistica. 
ore 20.00     "Dal west al paradiso" (omaggio a Ennio Morricone), concerto
                    dell’Orchestra della Scuola Media  “Giovanni Verga” di Napoli
                    (arrangiamenti del maestro Bruno Persico). 
                    Video-incontro con Eugenio Bennato “Tammorre e
                    Mediterraneo”. 

                    “Vesuvianti”, visita guidata e narrata all’antico borgo di
                    Trocchia, con spettacolo in costume sui  personaggi che ne
                    abitarono le  dimore storiche, regia Carmela Nappo  (a cura
                    dellAssociazione Culturale Ambientalista L’Olivella”). 

                    Concorso di Cortometraggi “Premio I bambini ci guardano”:
                    visione dei filmati selezionati. 


Domenica 29 

Cortile del Palazzo Capece Minutolo: 
ore 19.30     cocktail di benvenuto. 
                   Serata di gala “La voce della poesia e omaggio a Vittorio
                   Gassman”
, con la partecipazione di Paola Gassman. 
                   Premiazione dei concorsi di: 
                   Poesia “Premio Raffaele Viviani” (declamazione delle
                   poesie finaliste). 

                   Scrittura creativa “Premio Paolino Avella” (lettura dei
                   racconti finalisti). 

                   Fotografia “Premio Luci della città”. 
                   Cortometraggi “Premio I bambini ci guardano” (visione
                   dei filmati premiati). 

                   Interventi: 
                   Vincenzo De Luca: Gassman e Dante. 
                   Paola Gassman: la passione di Vittorio Gassman per la
                   poesia. 
                   Recital di poesie degli alunni del progetto “La poesia e il
                   cinema”: 

                   Dante e le donne nei versi. 
a seguire     “Ballate irlandesi” del gruppo Irish Virtuoso con Giovanni
                  Migliaccio (chitarra e voce), Roberto Natullo  (flauto e
                  percussioni)
, Andrea Esposito (violino). 


Ingresso gratuito a tutte le manifestazioni, fino ad esaurimento dei posti a sedere. Durante le tre serate del festival saranno presenti, nel cortile inferiore del Palazzo Capece Minutolo, gli stands espositivi della “Coca-Cola”, del “Parco Nazionale del Vesuvio”, e degli artigiani dell’area vesuviana. 
In Palazzo Cappabianca (sede dell’“Associazione Culturale Ambientalista L’Olivella”) è visitabile la mostra permanente dell’artigianato vesuviano. 

Si ringrazia per la collaborazione: Socib S.p.A. Coca-Cola, Pro Loco di Pollena Trocchia, IPSSAR di Pollena Trocchia 


Ideatore e promotore del progetto: 
Avv. Alfredo Avella 

Direzione Artistica: 
Prof. Vincenzo De Luca 


Per informazioni: 
Associazione Paolino Avella Onlus 
Via S. Fusco, 35 
80040 Pollena Trocchia (Na) 
cell. 3388662997 

www.paolinoavella.it 
info@paolinoavella.it 

Il Murale